I cantieri sono tra i luoghi più pericolosi in cui lavorare. Ci sono macchinari pesanti, lavori in altezza, tempi stretti e molte parti in movimento, il tutto in contemporanea. Questo crea seri rischi per tutti coloro che si trovano sul posto.
In questa guida analizzeremo i pericoli più comuni nel settore edile, i motivi per cui la sicurezza deve essere al primo posto e come gli strumenti pratici, dai DPI alle app per dispositivi mobili, possono aiutare a mantenere il vostro team al sicuro.
Presenteremo anche YOUFactors, un compagno digitale progettato per supportare i lavoratori in loco con suggerimenti di sicurezza in tempo reale, strumenti per la creazione di abitudini e formazione in pillole per ridurre gli errori umani.
Il settore delle costruzioni si muove velocemente ed è in continua evoluzione. Ogni progetto comporta un mix di persone, rischi e ambienti, dalle impalcature alla polvere di cemento, ai terreni irregolari. Ecco perché la sicurezza deve essere integrata in ogni fase del lavoro, non trattata come un'aggiunta.
La salute e la sicurezza nell'edilizia si riferiscono ai sistemi, alle abitudini e alle responsabilità che proteggono i lavoratori dai danni. Ciò include l'uso di DPI, l'individuazione dei pericoli, la formazione adeguata e il mantenimento di una solida supervisione del cantiere.
L'edilizia comporta ambienti dinamici, molteplici mestieri e attività ad alto rischio. La pianificazione della salute e della sicurezza assicura che queste variabili non causino infortuni, interruzioni o problemi legali.
Costo umano:
Le cadute sono la prima causa di morte nel settore edile e rappresentano oltre il 50% di tutti gli infortuni mortali. Ogni anno si registrano oltre 1.000 infortuni gravi dovuti a cadute. (Fonte)
Costo finanziario:
Gli incidenti interrompono le attività, ritardano i progetti e comportano multe, richieste di risarcimento o indennizzi. Possono inoltre danneggiare la reputazione dell'azienda presso i clienti e le autorità di regolamentazione.
Conformità legale:
Ogni Paese ha le proprie norme di sicurezza, e tutte richiedono alle imprese edili di dimostrare la dovuta diligenza nella protezione dei lavoratori. Queste includono:
La non conformità può comportare multe, chiusure e persino responsabilità penali. Ma la conformità legale è solo l'inizio: ciò che conta davvero è creare una cultura in cui le persone siano autorizzate ad agire in sicurezza.
Questa pagina è una guida completa alla creazione e all'utilizzo di una lista di controllo per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, che spiega cosa includere, perché i controlli regolari sono importanti e come rafforzare la cultura della sicurezza al di là della semplice spunta delle caselle.
Leggi il post >Cercate risposte chiare alle domande più comuni su salute e sicurezza? Questa guida tratta le procedure chiave, le regole di conformità, le valutazioni dei rischi e come costruire abitudini durature di sicurezza sul lavoro.
Leggi il post >Il monitoraggio dei KPI per la salute e la sicurezza aiuta le aziende a misurare le prestazioni in materia di sicurezza, a prevenire gli incidenti e a migliorare la cultura della sicurezza sul posto di lavoro.
Leggi il post >Rispettare le normative in materia di salute e sicurezza non significa solo rispettare la legge, ma anche proteggere il benessere dei dipendenti e sostenere il successo di un'organizzazione.
Leggi il post >Scoprite come le procedure di salute e sicurezza riducono i rischi sul posto di lavoro, proteggono il benessere dei dipendenti e garantiscono la conformità. Una guida indispensabile per costruire un luogo di lavoro più sicuro.
Leggi il post >Scoprite i consigli per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro, facili da mettere in pratica, per garantire la sicurezza di tutti, sia che siate sul posto, in ufficio o a casa.
Leggi il post >Trasformare la sicurezza sul lavoro: Costruire abitudini, cambiare mentalità e promuovere una cultura in cui la sicurezza è uno stile di vita.
Leggi il post >Un'introduzione alla salute e alla sicurezza fornisce ai dipendenti le conoscenze e le abitudini necessarie per prevenire i rischi e garantire un luogo di lavoro più sicuro e produttivo.
Leggi il post >Comprendere e migliorare la consapevolezza della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nelle case e negli spazi pubblici.
Leggi il post >